Fondazione Reb
Sosteniamo Fondazione Reb
Mölnlycke da anni supporta Fondazione Reb che ha l’obiettivo di accelerare la ricerca scientifica sull’ epidermolisibollosa (EB), una malattia cutanea molto rara che colpisce bambini e ragazzi, chiamati “bambini farfalla” in quanto la loro pelle, fragile come le ali di una farfalla, forma bolle e piaghe anche per frizioni minime.

hidden1hidden2
hidden1hidden2
Di cosa si occupa Fondazione Reb?
Ascolta ora l'intervista di Germano Lanzoni a Cinzia Pilo, madre di un bambino affetto da EB e Presidente di Fondazione REB.
hidden1hidden2
Photo by Mostafameraji / CC BY

Malattie Rare: Al Policlinico di Milano l'eccellenza nella chirurgia della mano per i bambini farafalla
Siamo felici di condividere con voi un ulteriore conquista che è anche merito di Fondazione Reb: grazie alla collaborazione tra le famiglie dei malati e i medici, l’Ospedale Maggiore Policlinico e il San Giuseppe di Milano hanno avviato un percorso completo di chirurgia e fisioterapia della mano per i bambini malati di EB: si tratta di un unicum a livello internazionale.
hidden1hidden2
hidden1hidden2
Destina il tuo 5x1000 a Fondazione Reb
Sostieni anche tu Fondazione Reb donando il tuo 5x1000. Per saperne di più clicca qui
Tutto